IL LIBRO
Rosso E Jasè racconta la storia di una collaborazione, di una osservazione avvincente, di una ricerca appassionante
delle giunture di una emozione chiamata cuoio, quella tra Jasè e il suo spirito.
Questo era uno dei motivi per cui Jasè trovava congeniale pensare in termini di emozioni. Jasè era un combattente dinamico, un passionale, un fantasioso, un introverso dominato dalle proprie insicurezze.
"Senza passione è tutto inutile, ripeteva sempre". Eppure la storia delle sue ricerche, delle sue lunghe osservazioni ha
trasformato questo lungo racconto in un qualcosa di vivido, originale, di riuscito. Il calcio, la musica, la scrittura, l'arte sono
il nutrimento dell'anima.
Non possiamo curare solo la nostra parte esteriore!
L'AUTORE
Al secolo Cesidio Colantonio. Per chi lo ha conosciuto davvero semplicemente il Tikrit. Nato sotto il segno del Cancro. Un'infanzia trascorsa a Enfield Lock vicino il river Sea. Tifoso dello Stoke City. Ferroviere, osservatore di calcio, scrittore, autore di numerosi articoli su vari giornali on line. Il ritorno in Italia a Campo di Giove, un paese alle falde della Maiella, la passione incondizionata per lo sport e in particolare per il calcio. Tifoso della Lazio. Dopo aver praticato anche altre discipline si dedica allo scoutismo, alla ricerca di giovani talentuosi che magari tra un po' potrebbero vivere un'altra ribalta.
Rosso e Jasè è un lungo racconto semi-autobiografico dello scrittore abruzzese dopo Storie di calcio, Da qualche parte vicino al mare, Il Terzo tempo del Tikrit e I figli di Annibale. Il libro parla di una lunga storia ambientata in un paese fittizio,
immaginario, Springfild a cavallo dei primi anni settanta.
I personaggi sono Jase', il protagonista, Tatà, Joe e tanti altri.
Il genere è racconto lungo fantasy.
Ma oltre che un sogno è anche un lungo viaggio, un'erranza attraverso la cittadina di Springfild che non risponde a nessuna logica topografica.
Oggi se ripensa a quel lontano e magico inizio nella cittadina di luci di Springfild, non avrebbe mai creduto che un giorno non lontano, sentendo e annusando la stessa idea di libertà riempirgli i polmoni, che lui e quel pezzo di cuoio sarebbero diventati degli amici inseparabili.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.
Oscar Wilde