"Il Mare e Altre Minchiate" è una raccolta di poesie più o meno scelte che nasce dal cuore pulsante della Sicilia, un'isola di contrasti dove la bellezza si mescola con la durezza della vita quotidiana.
Le poesie di questa raccolta non si nascondono dietro eufemismi o frasi fatte. Sono dirette, schiette, e talvolta provocatorie. Qui troverete parole che risuonano come schiaffi, metafore che colpiscono come onde violente su scogli irremovibili. Ogni verso è una finestra aperta sulla vita dell'autore, Claudio Ottaviano, che osserva e racconta la sua realtà con uno sguardo implacabile e sincero.
Claudio ci porta attraverso i vicoli stretti e le albe silenziose della sua terra, dove l'odore del mare si mescola a quello del pesce marcio. Le sue poesie parlano di amore e dolore, di speranza e disillusione, di momenti di sublime bellezza e di abissi di schifìo. Ogni parola è scelta con cura per evocare emozioni viscerali, per farci sentire vivi in ogni riga, per ricordarci che la poesia è anche una forma di ribellione contro l'apatia e la superficialità.
Il titolo stesso, "Il Mare e Altre Minchiate", è una dichiarazione di intenti. Il mare rappresenta l'infinito, il mistero, la forza incontrollabile della natura. Le "altre minchiate" sono le vicende quotidiane, gli scherzi del destino, le piccole e grandi assurdità della vita che Claudio affronta con un'ironia tagliente e una lucidità disarmante.
Questa raccolta non è solo un libro di poesie, ma un'esperienza. Ogni poesia è un frammento di vita, un pezzo del puzzle che compone l'anima dell'autore. Attraverso le sue parole, Claudio ci invita a guardare il mondo senza filtri, a confrontarci con le nostre paure, le nostre gioie, e le nostre minchiate.
Preparati a essere travolti, emozionati, e, forse, anche a ridere amaramente. Perché la poesia di Claudio Ottaviano è così un mare di sentimenti in cui è impossibile non immergersi.