About the Book
"Dedicato a chi, nonostante tutto, non vuole perdere il sorriso." -A19
Cosa succede quando un'autrice di racconti, romanzi, poesie e testi vari come Anna "Annina" Lorenzi decide di scrivere un libro illustrato in chiave ironica e incontra "la matita" e la mente brillante di un disegnatore rinomato come Lele Corvi? Beh, ma che domande, nasce Ignazio!
La Storia di Ignazio è stata scritta con il sorriso per far sorridere, ma anche per far riflettere. E nasce come libro per tutti. Volendo indicare una fascia d'età, sarebbe sicuramente "da 0 a 100". Ignazio è un tipo deciso, con i suoi principi, le sue idee e le sue convinzioni, ma è anche uno che sa ironizzare e "giocare" con le sue debolezze, le sue incertezze e delusioni, riflettendo su sé stesso e sul mondo in cui è stato "catapultato" alla nascita. (Ed è anche uno che ama tantissimo i suoi Amici, le coccole e i biscottini!) Ignazio saprà farsi voler bene immediatamente, perché, come scrive Lele Corvi nella sua prefazione, "pur arrivando da un altro pianeta e pur essendo un cane, è uno di noi. Ignazio è OGNUNO di noi." Che dire ancora, quindi, se non... fatevi conquistare anche voi da questo cagnetto e... Enjoy!
- Anna "Annina" Lorenzi -Nasce a Milano, in un piovoso lunedì̀ mattino, il 26 ottobre 1981. Frequenta - o per meglio dire "frequenta" - due anni di liceo classico, seguiti da quattro di liceo artistico, senza, per altro, mai poter far a meno di dedicarsi alle sue passioni. Passioni come la scrittura, la musica, la fotografia, i suoi amati cani, i motori, i viaggi e la natura. Dal punto di vista lavorativo fa davvero "un po' di tutto", fino a fondare con degli amici una società̀ in Texas che opera nel settore dei veicoli d'epoca. Partecipando a concorsi letterari e collaborando con alcune riviste italiane, pubblica diversi racconti brevi e articoli. Attualmente gestisce un blog personale Diciannove - Prima di nascere ero sull'astronave che aspettavo di scendere (annina19.com) dove raccoglie suoi nuovi e vecchi "scritti", accompagnati da fotografie e immagini. È inoltre impegnata nella promozione internazionale delle sue precedenti pubblicazioni letterarie.
- Lele Corvi -Attualmente vignettista per Il Manifesto, Eco di Bergamo e Il Cittadino, realizza le sue vignette anche per Voto 10, portale dedicato al cinema, e Food Service, sito e magazine sulla ristorazione. È inoltre un autore di strisce: compare da svariate edizioni sull'agenda Comix (con la serie Crow's Village) e, da un paio d'anni, anche su Focus Junior. Recentemente ha realizzato i disegni per la graphic novel "Vita eccessiva di John Belushi" (2019). È autore di diverse raccolte di vignette e strisce, e di libri per l'infanzia. Ha collaborato con Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, Avvenire, Banca Intesa, Amsa Milano, Yamaha, Procter&Gamble, Citroen, 3BMeteo, Edicola Fiore e altri. Ha inoltre realizzato copertine, vignette e illustrazioni di libri per diverse case editrici. Per lui sono state organizzate mostre personali ed è stato presente in decine di mostre collettive. Lele è inoltre vincitore di alcuni premi nazionali e internazionali dedicati alla satira e alle comic strip.
Un Progetto "Original A19" in collaborazione con Lele Corvi. Copyright (c)2021 Anna Lorenzi. Cover & book design: A19. Copyright (c)2021 Anna Lorenzi. Illustrazioni, vignette e illustrazioni di copertina: Lele Corvi. Copyright (c)2021 Gabriele Corvi. Tutti i diritti riservati. Edizione inglese: "The Story of Ace, the Dog that Comes from Space". Tradotta dall'italiano da Starleen K. Meyer.