About the Book
Dall'università al lager. Dall'ateismo moderno al Carmelo giardino di Dio. L'itinerario di una filosofa e di una martire: santa Teresa Benedetta della Croce - Edith Stein. Un libro straordinario che ripercorre il cammino umano e spirituale di una donna che seppe interpretare nella sua breve vita tutti i dilemmi e le ansie del nostro difficile tempo. Una personalità che, come disse di lei Giovanni Paolo II, "porta nella sua intensa vita una sintesi drammatica del nostro secolo".
QUESTO LIBRO CI PIACE PERCHÉ
La parola ai lettori
Libro bellissimo! È un percorso esistenziale davvero affascinante quello di Edith Stein, che il cinema ha già indagato ne "La settima stanza", ma il nuovo libro di Maria Amata Di Lorenzo non delude certamente le aspettative del lettore. Ti cattura dalla prima all'ultima pagina, in una lettura mozzafiato che dimostra la sua grande abilità di scrittrice nel raccontare le pieghe più segrete dell'anima, nel ricreare ambienti e personaggi straordinariamente vivi che si muovono sulla pagina con coinvolgente sensibilità. Voto: 10! (Davide Bersani)
Che bello leggere questo libro, il cuore sembra aprirsi incondizionatamente alla contemplazione e alla preghiera. (Viviana Daloiso)
Una coinvolgente biografia di Edith Stein. La scrittrice con profonda spiritualità esamina la dimensione mariana dell'esperienza esistenziale della Stein. La santità di Teresa Benedetta della Croce è sviscerata con acume e intelligenza dall'autrice. (Ernesto G.)
Il libro è un testo bellissimo che ho letto in brevissimo tempo e con commozione indicibile... (Enzo S.)
About the Author: Terapeuta, formatrice e autrice di libri, articoli, saggi, testi per il teatro e il cinema, Maria Amata Di Lorenzo ha iniziato molto presto a pubblicare su riviste culturali racconti e poesie, vincendo con i suoi testi diversi concorsi letterari nazionali. Giovanissima, ha pubblicato il suo primo libro, si trattava di una raccolta di versi (attualmente confluita nell'opera poetica "In cammino senza lasciare la casa") che ebbe splendide recensioni e ottenne l'incoraggiamento di Gesualdo Bufalino. Dopo quel positivo esordio sono usciti altri testi e i suoi libri fino ad oggi sono stati tradotti in inglese, portoghese, spagnolo, polacco, turco, ceco e sloveno. Tra le sue opere il romanzo "Non lasciarmi andare via", una storia di donne, di generazioni a confronto, sullo sfondo di un'isola bella e perduta: la Sicilia. Molto apprezzato dai lettori italiani, il romanzo è stato pubblicato in lingua inglese in tredici Paesi nel mondo. Maria Amata Di Lorenzo è anche autrice di due raccolte poetiche, "Il tempo che oggi ti dorme nel cuore" e "In cammino senza lasciare la casa", e del saggio letterario "La luce e il grido. Introduzione alla poesia di Elio Fiore", dedicato a uno dei poeti italiani più significativi della seconda metà del Novecento. Ha pubblicato inoltre i 9 volumi della serie 'Amici dello Spirito' che sono: "Nome in codice Teresina - Il romanzo di Teresa di Lisieux" (Vol. I), "Teresa di Calcutta - Il romanzo di un'anima" (Vol. II), pubblicato oltre che in italiano, anche in edizione inglese e spagnola per il mercato mondiale, "Mistiche e sante e libere donne di Dio" (Vol. III), "La strada di Jorge" (Vol. IV), "Dall'eternità il suo amore per me. Vita mistica di santa Faustina Kowalska" (Vol. V), "Il canto segreto di Edith" (Vol. VI), "Il ragazzo con le stelle negli occhi. Vita e pensieri di Pier Giorgio Frassati" (Vol. VII), "Rosario Livatino. La giustizia esige l'amore" (Vol. VIII), "Mistici e santi e intrepidi cercatori di Dio" (Vol. IX). Tutti i suoi libri sono disponibili su Amazon sia in edizione cartacea che in formato ebook. Visita il suo blog: www.mariaamata.it