Stefano RomanoSTEFANO ROMANO è nato a Roma nel gennaio del 1974. Laureato in Psicologia ed Estetica alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Università La Sapienza di Roma nel 2001. Ha iniziato la sua carriera come fotografo nel 2010 tra le comunità di migranti di Rom. Ha lavorato con il Centro Culturale della Grande Moschea di Roma e diverse ambasciate; diventando il fotografo ufficiale delle Ambasciate di Indonesia, Malesia e Thailandia. Di recente ha lavorato per le ambasciate delle Filippine, Bangladesh e della Tailandia. È il fotografo ufficiale della Soong Ching Ling Foundation, la più grande fondazione cinese in Italia. È stato fotografo ufficiale della delegazione indonesiana alla Fiera del libro per bambini di Bologna e alla Fiera del libro di Francoforte 2016. Alcune sue fotografie sono state usate per illustrare il libro "Il velo nell'Islam" (Carocci, 2012) di Renata Pepicelli, sulla copertina del libro Salam Islam (GDS Publishing, 2013) Di Pasquale Nuccio Franco, in "Roma - Guida alla riscoperta del sacro" di Katiuscia Carnà e Angelo De Florio (Edizioni EDUP, 2015) e "Kotha: Donne bangladesi nella Roma che cambia" di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti (Ediesse, 2018). Ha pubblicato due libri in Indonesia: Kampungku Indonesia (Mizan, 2016) e Sweet Light (Mizan, 2018), ristampato in inglese nel 2020 inBangladesh (Agamee Prakshani), e il libro fotografico Saying it from the heart #USM style (Penerbit USM, 2019) in Malesia. A Novembre del 2020 è uscito il libro My Malaysian Tales e nel 2021, My Bangladesh Tales. Nel 2021 ha stampato con l'"Atelier delle Piccole Virtù" 30 copie numerate del libro-fanzine Old Dhaka, sempre nel 2021 è uscito il libro Corpi e identità - Donne dal Subcontinente indiano all'Italia di Katiuscia Karnà e Sara Rossetti (Villaggio Maori Edizioni) in cui ha scritto un'appendice e curato la sezione fotografica. Dal 2013 ha insegnato il corso "Fotografia come mediazione culturale" per Frontiere News e il corso è stato ripetuto per sei edizioni. Nell'agosto 2014, in Indonesia, ha tenuto un seminario su Ritratto e Fotogiornalismo a Yogyakarta. Nel 2015 e 2016, ancora una volta ha tenuto lezioni di "Fotografia come mediazione culturale" presso la Facoltà di Filosofia, Università La Sapienza di Roma, e si è ripetuto nel giugno 2017. Nel 2016 ha tenuto seminari e presentazioni in molte parti dell'Indonesia e della Malesia. Read More Read Less
An OTP has been sent to your Registered Email Id:
Resend Verification Code